I pericoli del web
Tra le varie cause della tragedia avvenuta, c'è anche un uso improprio del web. Sono molti i casi dove web ha giocato un ruolo importante.Quando si parla di pericoli del web che colpiscono le persone più fragili, è importante considerare vari gruppi di persone che possono essere particolarmente vulnerabili, come i minori, gli anziani, le persone con disabilità o anche coloro che vivono situazioni psicologiche delicate. Ogni gruppo ha rischi specifici che possono essere amplificati dall'uso del web. Ecco alcuni dei principali pericoli:
- Cyberbullismo e stalking online: Il cyberbullismo non è limitato solo agli adolescenti, ma può colpire anche adulti, specialmente quelli che si trovano in situazioni emotive delicate. Le persone che sono già fragili psicologicamente, come coloro che affrontano depressione o ansia, sono particolarmente vulnerabili agli attacchi online. Le piattaforme social possono diventare luoghi in cui le persone vengono insultate, minacciate o emarginate. In casi estremi, il cyberbullismo può portare a gravi conseguenze psicologiche, come il suicidio.
- Manipolazione e sfruttamento emotivo: Le persone vulnerabili possono essere più facilmente manipolate online. Questo è particolarmente vero per chi vive situazioni emotive difficili, come una separazione, un lutto o difficoltà psicologiche. I truffatori online o manipolatori emotivi possono sfruttare queste debolezze, creando rapporti falsi per chiedere denaro, ottenere vantaggi o influenzare le decisioni della persona. Questi "grooming" online e manipolazioni sono spesso nascosti dietro l'apparenza di supporto e affetto.
- Isolamento sociale e perdita di connessioni reali: Per alcune persone fragili, come quelle che soffrono di malattie croniche o di disabilità gravi, il web può sembrare un rifugio sicuro, ma può anche accentuare l’isolamento sociale. Passare troppo tempo online e non interagire nel mondo fisico può ridurre le opportunità di costruire relazioni reali, causando una sensazione di solitudine e di alienazione. In casi estremi, questo può peggiorare condizioni di salute mentale già fragili.